Tradizione - Qualità - Cortesia
Cucina tradizionale campana ad Agri (SA)
Il Ristorante Il Forchettone a Roma è un punto di riferimento per chi ama la buona cucina e desidera un’atmosfera accogliente, adatta a ogni occasione.
La cucina del Forchettone nasce dal desiderio di unire tradizione e qualità. Il menù comprende piatti tipici romani, primi preparati con pasta fresca e un’ampia scelta tra secondi di carne e pesce. La carne viene cucinata anche nel caratteristico camino della sala eventi, un dettaglio che rende unica l’esperienza culinaria. Ogni piatto è pensato per valorizzare gli ingredienti freschi e di stagione, mantenendo intatta l’autenticità dei sapori. Qui la tradizione gastronomica italiana incontra il piacere della convivialità, grazie a un menù ricco di specialità di carne e pesce, a spazi dedicati per cerimonie ed eventi e a un ambiente caldo e familiare.
LA BELLEZZA NEI DETTAGLI
Il camino e il giardino
Il camino centrale, oltre a riscaldare l’ambiente, è protagonista della sala: qui si cuociono alla brace carni selezionate, regalando un’esperienza autentica e spettacolare.
Durante la bella stagione, gli ospiti possono cenare all’aperto nel giardino del ristorante, dove sono allestiti tavoli esterni. È il luogo ideale per godersi la cucina in un contesto rilassante e piacevole, perfetto per famiglie, gruppi di amici ed eventi all’aperto.
Il menù: tradizione, carne e pesce
Il menù del Ristorante Il Forchettone abbraccia la tradizione romana e italiana, arricchita da proposte di carne alla brace e piatti di pesce fresco.
- Tra i primi spiccano le paste tipiche come carbonara, amatriciana e cacio e pepe.
- Tra i secondi di carne, grigliate, filetti e tagliate vengono preparati sul camino a vista.
- Gli amanti del pesce trovano specialità che spaziano dalle fritture leggere alle ricette tradizionali di mare.
- Il pasto si conclude con dolci artigianali, accompagnati da vini e liquori selezionati.



















